Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta

Indirizzo: Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia.
Telefono: 3386353806.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo storico locale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3051 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Anfiteatro Campano

Anfiteatro Campano Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Anfiteatro Campano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Introduzione all'Anfiteatro Campano

L'Anfiteatro Campano, situato a Piazza Adriano, 81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia, è una delle più antiche e significative attrattive turistiche della regione. Possedendo un indirizzo tel: 3386353806 e un sito web dedicato su beniculturali.it, questo anfiteatro offre non solo un viaggio nel tempo, ma anche un'esperienza ricca di storia e cultura.

Caratteristiche e Servizi

L'Anfiteatro Campano è famoso per essere un Museo storico locale che esalta la bellezza dell'architettura antica e offre un'esperienza museale in un ambiente aperto al cielo. È particolarmente notevole per essere accessibile in sedia a rotelle sia per il bagno che per l'ingresso, garantendo così che tutti possano godere di questo luogo di interesse senza limitazioni. Inoltre, è adatto ai bambini e offre parcheggio accessibile, rendendolo un punto di riferimento per tutte le età.

Tra i servizi offerti, ci troviamo la disponibilità di ristorante e tolette all'interno dell'anfiteatro, sebbene la maggior parte delle informazioni suggerisce che si tratti di un luogo più orientato al museo e all'esperienza storica. Nonostante la breve durata della visita, il valore culturale e l'atmosfera calma che offre sono indubbiamente significativi.

Opinioni e Valutazione

Le opinioni sui clienti sono molto positive, con 3051 recensioni su Google My Business che conferiscono una media di 4.5/5. Questi feedback suggeriscono che la qualità storica e l'atmosfera dell'anfiteatro sono tra i punti di forte, invitando gli visitatori a immersiarsi nella ricca storia romana senza sentirsi isolati nel presente.

Si può percepire un senso di meraviglia e rispetto per il passato che si vive all'interno di questo luogo, descritto come un "piccolo gioiello" che, pur essendo piccolo, porta un valore inestimabile. La descrizione di una "oasi di silenzio e tranquillità" nel cuore della città suggerisce un'esperienza unica, lontana dal caos urbano.

Recomandazione Finale

Se siete cercando un luogo dove poter esplorare la storia in modo immersivo e confortevole, l'Anfiteatro Campano è un'esperienza che non dovete perdere. Per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare il vostro viaggio, siamo incoraggiati a cliccare sul sito web officiale: beniculturali.it. Qui potrete trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita indimenticabile a questo bello anfiteatro, accompagnata dal piacere di un parcheggio gratuito e di un bar/ristorante annesso, dove potrete riposare e degustare qualche tradizione locale. Non lasciate perdere l'opportunità di lasciare un'impronta nella storia, al Anfiteatro Campano.

👍 Recensioni di Anfiteatro Campano

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Peppe T.
5/5

Duemila anni di storia e non sentirli.
Museo a ciel sereno che racconta il passato. Conservato bene un. Piccolo gioiello che dire grande e di inestimabile valore x noi comuni mortali che non possiamo fare altro che ammirare

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
ROBERTO A.
5/5

Bellissimo, tenuto in ottimo stato ed è un oasi di silenzio e tranquillità nel centro cittadino.

Visita molto breve ma ne vale la pena.

Parcheggio gratuito ed ottimo bar/ristorante annesso

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Valerio M.
4/5

Molto bello, per dimensioni secondo solo al Colosseo, peccato perché potrebbe essere tenuto meglio. La parte migliore è la parte bassa, come in foto. Purtroppo mancano dei cartelli o altra forma di “pubblicazione”, sarebbe decisamente bello creare delle rappresentazioni con realtà aumentata tramite telefono (app). Sul personale risulta gentile anche nello spiegare come funziona, con poco di più si potrebbe rendere il sito più appetibile, visto che vicino c’è anche la Reggia di Caserta. Sicuramente lo consiglio. Con lo stesso biglietto si visita anche il museo archeologico di Capua, anche se il percorso non è dei migliori.

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Umberto R.
5/5

Anfiteatro di epoca romana edificato tra la fine del I secolo è gli inizi del II secolo d.c. secondo per grandezza solo al Colosseo. Edificato in tre ordini di archi sulle facciate a circondare l'arena dove di tenevano principalmente incontri di gladiatori. Nell'adiacente museo del gladiatore la cui visita è inclusa nel biglietto oltre a reperti archeologici sono visibili anche la ricostruzione in grandezza originale di una parte delle gradinate e un modello in dcala eell'arena. Molto suggestivo il percorso nei sotterranei.

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
C. T. ?.
4/5

Bellissimo anfiteatro romano, secondo per grandezza solo al Colosseo ma purtroppo debbo dire mal tenuto e soprattutto mal gestito! Il museo dei gladiatori, per quanto piccolo, almeno lascia intravedere un minimo di descrizione accanto ai ritrovamenti, lo stesso non si può dire dell’anfiteatro che giace tra erbacce e nessuna indicazione descrittiva. I sotterranei che sono la parte meglio mantenuta vanno assolutamente visitati ma se volete spiegazioni dovete affidarvi al buon cuore di qualche impiegato (guide non ne ho trovate). All’origine alto 44 mt l’anfiteatro doveva essere maestoso, purtroppo fu distrutto dagli stessi abitanti di Capua perché veniva usato come fortezza dagli invasori e quindi man mano venne per buona parte demolito e saccheggiato. I sotterranei sono invece abbastanza integri e si possono vedere le varie celle ed i percorsi con al centro i canali per l’acqua. Vale la pena visitarlo e varrebbe ancor di più rendergli il rispetto che merita cominciando dall’area esterna!

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Codice A. P.
4/5

Un gioiello storico dimenticato

L’Anfiteatro Campano, secondo solo al Colosseo per grandezza, è un luogo di incredibile fascino storico e culturale. Passeggiando tra i resti di questa meraviglia archeologica, è impossibile non immaginare la grandezza dell’antica Capua e gli spettacoli che un tempo animavano queste rovine.

Purtroppo, il sito versa in uno stato di abbandono che ne offusca la bellezza. Erbacce crescono tra le pietre, le strutture sono poco curate, e manca un’adeguata segnaletica o informazioni che possano guidare il visitatore attraverso la sua storia millenaria. Questo degrado è un vero peccato, considerando l’importanza del monumento e il suo potenziale per il turismo culturale.

Spero vivamente che le autorità competenti si impegnino a valorizzare e proteggere questo luogo unico. Con un’adeguata manutenzione e promozione, l’Anfiteatro Campano potrebbe diventare un’attrazione di prim’ordine, rendendo giustizia al suo straordinario passato.

Fino ad allora, consiglio comunque di visitarlo per chi ama l’archeologia, con la consapevolezza che è necessario un po’ di immaginazione per apprezzarne appieno la grandezza.

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Luciano L.
5/5

Bellissimo, un tuffo indietro di 20 secoli al tempo dei gladiatori.
Due cose lasciano l'amaro in bocca.
1.Le condizioni in cui si trova il sito, purtroppo depredato e vandalizzato nel tempo.
2.L'anonimato di cui gode questa meraviglia. All'estero ci tirerebbero su ben altro business mentre qui da noi è al limite dell'abbandono.
Vale assolutamente la pena andarci.

Anfiteatro Campano - Santa Maria Capua Vetere, Provincia di Caserta
Antonio M.
5/5

L'anfiteatro è un autentico gioiello. Il sito è tenuto bene e si presta alle visite. Mentre ammiri la bellezza del luogo rifletti sulle capacità costruttive degli ingegneri di Roma che, in poco tempo, riuscivano ad erigere opere che hanno sfidato il tempo e gli uomini e sono un esempio ancora oggi. Consigliata la visita al museo dei gladiatori.

Go up